E’ infatti possibile partecipare a turni di visite guidate organizzate da Civita Mostre e Musei e condotte da storici dell’arte, per andare alla scoperta di questo luogo suggestivo dove si incrociano arte, cultura, relax e benessere fisico, inseriti in un contesto naturale alle porte di Milano.
Anche per le famiglie con bambini è stato pensato un percorso gioco tra arte e natura “Le avventure di Margherita Terranera” che si conclude con una tappa al maneggio delle Giacche Verdi Lombardia per partecipare al battesimo della sella e fare merenda.
Prenota la visita CLICCANDO QUI
Per le scuole sono invece studiati percorsi ad hoc secondo le esigenze, CLICCA QUI per saperne di più.
Questo progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Città metropolitana di Milano, Accademia di Belle Arti Brera Milano, Associazione Amici dell’Accademia di Brera e al fondamentale sostegno di Fondazione Cariplo. Una idea sviluppata anche con Cral Città metropolitana di Milano.