L’Ente riconosce a Idroscalo il valore di parco cittadino.
Così nel 2018, con atti n. 248262\2.1\2018\1 Rep. n. 58/10\8, prevede la “Costituzione dell’Istituzione Idroscalo di Milano” [CLICCA QUI per consultare gli atti]. Mentre con il Piano Programma 2020-2021 viene adottato anche l’attuale regolamento “Istruzioni per l’accesso e l’uso” [CLICCA QUI per consultare il regolamento, da pag. 36].
L’obiettivo dell’Istituzione è garantire la valorizzazione e l’accessibilità del parco, promuovendo sport, arte, ambiente, intrattenimento.
Sono stati approvati il Piano Programma e il Bilancio 21-23 dell’Istituzione Idroscalo di Milano. CLICCA QUI per leggere i documenti.
L’Istituzione Idroscalo di Milano coinvolge anche altri Enti del territorio interessati dal Parco, ovvero: Comuni di Milano, Peschiera Borromeo, Segrate e Regione Lombardia; che trovano rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione, nominato dal Sindaco della Città metropolitana di Milano Giuseppe Sala.
PRESIDENTE ISTITUZIONE IDROSCALO DI MILANO
Da nominare
CONSIGLIERI
Da nominare