Vai al contenuto
Idroscalo Idroscalo
  • Oggi il Parco è: APERTO DALLE 7:30 ALLE 21:00
  • Qualità dell'acqua: ECCELLENTE
idroscalo canoa e kayak

IDROSCALO.
OASI DI SPORT E BENESSERE

L’Idroscalo, per le sue caratteristiche naturali e per la sua vocazione sociale, rappresenta un’eccellenza all’interno del territorio metropolitano: un’oasi di benessere di 1,6 milioni di metri quadri.

A solo 8 km dal Duomo di Milano, adiacente all’aeroporto di Linate, è aperto 364 giorni l’anno.
Viene inaugurato nel 1930 come aeroporto per idrovolanti.
Qui, ancora e soprattutto oggi, amatori e professionisti praticano oltre 20 sport: corsa, rugby, vela, canoa, equitazione, sci nautico, surf, arrampicata, yoga, skate, etc. Quasi ogni anno il bacino è sede di Campionati nazionali ed internazionali di sport acquatici.

Wakeboard al Wakeparadise del Parco Idroscalo
Running

Le famiglie trovano aree giochi per i più piccoli – dal Villaggio del Bambino ad Aulì Ulè – spiagge estive, giardini dedicati ai cani o semplicemente aree verdi dove passeggiare.

Aulì Ulè
villaggio del bambino

Tutti si lasciano sorprendere da opere di artisti affermati in un percorso scultoreo en plein air realizzato nell’ambito di importanti partnership: Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Fondazione Materima, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Accademia di Belle Arti di Brera, Associazione Amici dell’Accademia di Brera, Associazione OverArt e Fondazione Cariplo.

Grazie alla rinnovata intesa con Accademia di Belle Arti di Brera, Associazione OverArt e Fondazione Cariplo – che ha fortemente creduto nel progetto – è stato possibile realizzare e implementare anche il Museo dei Giovani Artisti con opere di scultura ambientale contemporanea. Un laboratorio permanente dove i giovani studenti dell’Accademia possono lavorare ed esporre.

Carlo Ramous, Continuità, 1972, ferro verniciato nero
museo giovani artisti di idroscalo

Una location unica nel suo genere dal punto di vista ambientale: un lago di 800 mila metri quadri alimentato da acque sorgive, oltre 5000 piante, un’isola con 15 diverse tipologie di rose.
Un laboratorio dedicato proprio all’analisi dell’acqua.
Innovazione e sostenibilità.

Posizionato nel Parco Agricolo Sud Milano, Idroscalo è nel quadrante est della Città, una realtà che evolve, cresce: il Grande Forlanini, i collegamenti ciclabili, la metropolitana, il centro commerciale Westfield, IBM, DHL, Mondadori, 3M, l’aeroporto di Linate, etc.

Laghetto delle Vergini, Parco Idroscalo
Laghetto delle Vergini, Parco Idroscalo