NOVITA’ ALL’IDROSCALO!
Dal 30 Maggio 2020 al 13 Settembre 2020
Pubblicata la nuova Ordinanza Regionale (CLICCA QUI per il testo e QUI per l’allegato) con importanti novità per il nostro Parco!
Da sabato 30 maggio, e tutti i giorni dalle 10 alle 19, apre il Villaggio del Bambino. Anche con giochi d’acqua. Divertiamoci in sicurezza! Ingresso pedonale Maggiore, accesso presidiato e contingentato. E’ garantita la sanificazione quotidiana. (CLICCA QUI per buone norme di comportamento).
Da lunedì 1 giugno aprono le piscine! Zone solarium, vasche adulti e bambini, tutto in sicurezza. (CLICCA QUI per Riviera Est e QUI per Villetta).
Da sabato 6 giugno apre anche il Dolly Park con giochi gonfiabili. (CLICCA QUI per informazioni).
L’estate è all’Idroscalo! Da sabato 6 giugno e fino al 6 settembre riparte anche la balneazione in Riviera est. Una zona presidiata da bagnini della FIN. E per la sicurezza di tutti presteranno servizio anche il nucleo Sommozzatori della Polizia locale di Milano e servizio ambulanza Areu. Ingresso libero. Ah, l’acqua del bacino è certificata eccellente! (CLICCA QUI per i dati)
Da sabato 12 giugno e fino al 13 settembre apre anche Acquaplay, il più grande parco gonfiabile galleggiante. Adrenalina e divertimento! (CLICCA qui per informazioni). Sempre dal 12 giugno attivi anche i gonfiabili in acqua presso la spiaggia Riviera est (CLICCA qui per scoprire i servizi offerti)
Gli ingressi del Parco:
- ingressi Riviera Est e Maggiore (CLICCA QUI) dalle ore 7:30 alle ore 21:00 (aperte fino al 13 settembre)
- ingresso Testata Sud (CLICCA QUI) dalle ore 8:30 alle ore 20:30
- ingresso Villetta (CLICCA QUI) dalle ore 9:30 alle ore 19:00 (aperta fino al 6 settembre) per accedere alle Piscine Villetta, al Ristorante Le Jardin au bord du lac e al club Asd Rugby Milano
- ingresso Bosco (CLICCA QUI) dalle ore 10:00 alle ore 21:00, cancello piu’ vicino al Kiosko ultima spiaggia e ad Acquaplay (CLICCA QUI per saperne di piu’)
Si può percorrere l’intero anello di 6,3 km attorno al bacino.
E’ possibile svolgere attività motoria e sportiva, garantendo il distanziamento.
Riaperti tutti i centri sportivi: canoa, canottaggio, vela, nuoto in acque libere in corsia dedicata, kayak, tennis, equitazione, rugby, surf e wake, ecc. per informazioni ASD Idroscalo Club (CLICCA QUI), CUS Milano (CLICCA QUI), Marinai d’Italia (CLICCA QUI), Lega Navale (CLICCA QUI), WAKEPARADISE (CLICCA QUI), Asd Rugby Milano (CLICCA QUI), Giacche Verdi Onlus (CLICCA QUI).
Si pratica anche la pesca sportiva, nelle zone consentite e con distanziamento di almeno 2 metri per persona (CLICCA QUI per il regolamento e le informazioni).
I punti ristorazione:
- Bar Chalet (CLICCA QUI), Riviera est, chiosco con spiaggia in riva al lago. Noleggio lettini, barche e pedalò. Per informazioni e prenotazioni 3485902525
- Beach bar Punta dell’Est (CLICCA QUI), terrazza sul lago, spiaggia attrezzata GUD beach e noleggio bici, canoe e kayak. Per informazioni e prenotazioni 3663613874. Da sabato 20|6 una novita’ da non perdere: aperitivo ore 19 e cocktail bar dalle 22 (CLICCA QUI per informazioni).
- Kiosko ultima spiaggia (CLICCA QUI), zona bosco. Noleggio lettini, area giochi e fitness. Per informazioni e prenotazioni 3663613874
- La fattoria di Zio Alfredo (CLICCA QUI), sul lungo lago riva ovest: caffetteria, panini, gelati, crepes, zucchero filato, frittelle, bibite. Per informazioni e prenotazioni 3388037827.
- Le Jardin au bord du lac (CLICCA QUI), dal 2 giugno. Riva ovest. Ristorante con giardino. Per informazioni e prenotazioni 346 5415495.
- Circolo Magnolia (CLICCA QUI), dal 23 giugno. Riva ovest. Tutto diverso. Tutto bellissimo. Apre Magnolia Central Park temporary bistrot e bar (CLICCA QUI per informazioni).
Dal 15 giugno sono iniziati anche i camp estivi per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Una ricca e varia offerta, per tutti i gusti, da scegliere. Fino a settembre, agosto compreso! CLICCA QUI per scoprirne di piu’
Le linee guida della riapertura:
• obbligatorio l’uso della mascherina ad esclusione dei bambini al di sotto dei 6 anni;
• l’accesso al Parco avviene da ingressi pedonali e ciclabili con misurazione della temperatura e contingentamento degli ingressi;
• è consentito passeggiare, fare attività motoria (bici, roller ad esempio) nel rispetto del distanziamento;
• è consentita l’attività ludica e ricreativa;
• è consentito sdraiarsi nei prati per prendere il sole;
• è consentito l’uso degli skateboard, dei monopattini elettrici e delle biciclette. Tutti i mezzi devono circolare a velocità moderata (max 10 km/h) e con scrupoloso rispetto di tutti i pedoni, transitare sui percorsi tracciati ed essere parcheggiate nelle apposite rastrelliere;
• è consentito passeggiare con l’animale domestico e accedere alle aree cani (CLICCA QUI), rispettando il distanziamento tra le persone di almeno 1 metro.
• l’attività di controllo verrà effettuata dal personale di Polizia Metropolitana, Protezione Civile Città metropolitana di Milano, CCV Protezione Civile, Gruppo Sommozzatori, GEV, FIPSAS, Associazione Giacche Verdi, City angels, Scuola Italiana Cani di Salvataggio, Arci Magnolia, con il supporto e il coordinamento del personale di Idroscalo;
• sono previsti interventi di sanificazione (almeno due volte al giorno) per le panchine, su cui potranno sostare, distanziate, solo 2 persone, fatti salvi i nuclei famigliari con bambini;
• sono aperti i servizi igienici identificati con i n. 2-3-4-5-6, sanificati almeno due volte al giorno e dotati di disinfettante per mani;
• le case dell’acqua e le fontanelle sono aperte.
Queste modalità potranno subire modifiche in caso di nuove disposizione ministeriali o verificata l’impossibilità di ottenere comportamenti corretti da parte dell’utenza.
E’ stato attivato un forum con tutti i concessionari commerciali, sportivi e le realtà attive nel Parco per seguire il piano di riapertura e aggiornarlo anche sulla base dei contributi da questi espressi.
COMUNICATO STAMPA 30 MAGGIO (CLICCA qui per leggere)
COMUNICATO STAMPA 17 GIUGNO (CLICCA qui per leggere)