Vai al contenuto
Idroscalo Idroscalo
  • Oggi il Parco è: APERTO DALLE 7:30 ALLE 21:00
  • Qualità dell'acqua: ECCELLENTE
Home » Punti di interesse » AULÌ ULÈ – IL GIARDINO DEI GIOCHI DIMENTICATI

Idroscalo

ORARI

dalle 8.00 alle 17.00

INGRESSO DISABILI

COSTO

Gratuito

DOVE

Bosco Sud

INGRESSO

Ingresso Bosco Sud

PARCHEGGIO

Parcheggio Bosco Sud

Aulì Ulè è un giardino interamente dedicato ai bambini, ma è diverso dagli altri. Non ha strutture per il divertimento. È un ambiente naturale, con qualche gioco e costruzione in legno fra gli alberi e il verde, basato sull’idea che i bimbi debbano essere lasciati liberi di esercitare la loro creatività, a contatto con la natura. È un ponte tra passato e futuro, tra antichi giochi da riscoprire e nuovi giochi da inventare, con la fantasia.

BAMBINI DI IERI E DI OGGI,
QUESTO GIARDINO È PER VOI

All’ingresso del parco una casetta in legno, subito al di là si apre il paesaggio fiabesco di Aulì Ulè: 20 mila metri quadrati di prato e sottobosco recintati da una siepe, con panchine, tavoli e giochi naturali: un tronco-altalena, un piccolo anfiteatro fatto di ceppi e una Rosa dei Venti – realizzata e donata dalla Famiglia Missoni – che oltre ad indicare i venti e i punti cardinali mostra i principali luoghi del mondo e la loro distanza dal giardino.

Sono presenti una fontana di acqua potabile e servizi igienici nelle vicinanze.

Il Giardino Aulì Ulè è stato realizzato dall’Associazione Amici dell’Accademia di Brera da un’idea di Fulvio Scaparro.