Vai al contenuto
Idroscalo Idroscalo
  • Oggi il Parco è: APERTO DALLE 7:30 ALLE 21:00
  • Qualità dell'acqua: ECCELLENTE
Home » Punti di interesse » CENTRO RICERCHE CAP
Centro Ricerche CAP

E-MAIL

salazzurra@gruppocap.it

WWW

salazzurra.gruppocap.it

DOVE

Riviera Est

INGRESSO DISABILI

INGRESSO

Ingresso Riviera Est

PARCHEGGIO

Parcheggio Riviera Est

Gruppo CAP è l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio metropolitano e ha fatto dell’innovazione e della ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale i suoi tratti distintivi.

AVANGUARDIA E CONDIVISIONE

Il nuovo Centro Ricerche, che ha mantenuto il nome “Salazzurra” in onore della storica balera degli anni ‘50 in cui è ospitato, è un polo di ricerca sulle nuove tecnologie legate all’acqua e all’ambiente; un hub di ricerca internazionale; uno spazio di open innovation dove far crescere le migliori start up impegnate nello sviluppo dell’economia circolare; un’ “incubation factory” per la collaborazione tra pubblico e privato; un insieme di laboratori all’avanguardia i cui i ricercatori sono disponibili a condividere il loro sapere con i cittadini e gli studenti.

Il centro di ricerche del Gruppo CAP

Economia circolare, risorse idriche e ambiente, chimica e biochimica, microbiologia, ingegneria ambientale e idraulica, sociologia e policy del settore idrico, sono solo alcune delle aree di studio attive nel Centro Ricerche, dove studiosi di tutti i paesi potranno confrontarsi, discutere, divulgare i propri progetti.

Salazzurra ospita i laboratori dell’acqua potabile dove con le più moderne tecniche vengono controllati 26.000 campioni ogni anno per garantire l’assoluta qualità dell’acqua della Città metropolitana di Milano. Il team di ricerca geologica, ospitato anch’esso in Salazzurra, si occupa, invece, di monitorare la falda acquifera sotterranea per comprenderne la storia, la consistenza e le evoluzioni, utilizzando tecnologie avveniristiche mutuate dall’archeologia e dalla ricerca aerospaziale.

Nei laboratori di analisi delle acque potabili vengono determinati quasi 750.000 parametri chimici e microbiologici

IL CENTRO DI RICERCA È APERTO A SCUOLE E VISITATORI

Salazzurra è un polo di ricerca e innovazione che Gruppo CAP vuole condividere anche con la cittadinanza, e le scuole in particolare, attraverso percorsi guidati per conoscere il ciclo idrico, il servizio idrico integrato e i laboratori dell’acqua potabile.

Durante le visite, sarà possibile ripercorrere il viaggio che fa un campione di acqua potabile, dal momento in cui entra in laboratorio fino all’emissione del risultato finale e vedere le tecniche di analisi e l’organizzazione dei controlli che ogni giorno rendono l’acqua che beviamo sicura e buona.

Salazzurra è un polo di ricerca e innovazione che Gruppo CAP vuole condividere anche con la cittadinanza