Un museo a cielo aperto immerso in una meravigliosa cornice naturale che si estende per più di un chilometro, con sculture di artisti contemporanei di fama internazionale. Si posiziona tra i primi giardini pubblici di scultura in Italia.
Un’esposizione che evolve nel tempo, arricchendosi di nuove opere e autori, e che ha reso Idroscalo un centro d’arte unico nel suo genere e di richiamo internazionale.
Potrete scoprire le opere passeggiando nel Parco, vivendo un’esperienza artistica che restituisce armonia tra ambiente naturale e artificiale.
ATTENZIONE! Alcune opere non sono più ospitate al Parco: Casamata di P. Colombara, Tempio di P. Delle Monache, Tra memoria e oblio di P. Delle Monache, Light Signs di P. Guerresi, Fauno di G. Manzù, Chiaroscuro di G. Maraniello, Grande Nuotatore di L. Minguzzi, Grande Centauro di A. Perez, Grande Meridiana di A. Perez, Terrae Motus di A. Perez. Il percorso scultoreo si arricchisce di nuove opere che al momento non sono descritte nella APP: Mantide di C. Ramous, Architettura Con-Torsione di V. Spagnulo.
SCARICA IL CATALOGO!
SCARICA INTEGRAZIONE DEL CATALOGO!
Il Parco dell’Arte è stato creato in collaborazione con eccellenze: l’Accademia di Belle Arti di Brera e la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, l’Associazione Amici dell’Accademia di Brera e lo Studio Copernico, con il sostegno dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
A questi si è aggiunta la Fondazione Cariplo grazie alla quale è stato dato nuovo impulso al progetto, implementando il Parco dell’Arte e creando il Museo Giovani Artisti.
dalle 7:30 alle 21.00
Riviera est
Ingresso Riviera Est
Sì
Parcheggio Riviera Est
Gratuito